Parlano di noi
La Rassegna Stampa del Sistema Museale di Ateneo si basa in buona parte sulla Rassegna Stampa di Ateneo
Parlano di noi – Museo di Storia Naturale
Parlano di noi – Sistema Museale di Ateneo
2022
- PISAINVIDEO.IT – 16_05_2022 Boom di visitatori all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa
- LANAZIONE.IT – 15_05_2022 Il museo di storia naturale diventa un film – Cronaca – lanazione.it
- NAZIONE LA GRANDE COSTA PISA-LIVORNO-GROSSETO – 15 MAGGIO 2022 Il museo di storia naturale diventa un film
- TIRRENO PISA – 14_05_2022 Ingresso simbolico a un euro per scoprire i tesori di Pisa
- NAZIONE LA GRANDE COSTA PISA-LIVORNO-GROSSETO – 14_05_2022 Visite guidate, aperture in notturna e incontri. Stasera denso programma di appuntamenti, dall’Orto Botanico agli Arsenali Medicei
- LANAZIONE.IT – 13_05_2022 I Musei dell’Università di Pisa aderiscono alla Notte Europea dei Musei
- PISAINVIDEO.IT – 13_05_2022 I Musei dell’Università di Pisa aderiscono alla Notte Europea dei Musei
-
PISATODAY.IT – 13_05_2022 ‘Notte europea dei musei’ all’Università di Pisa il 14 maggio 2022 Eventi a Pisa
- PISATODAY.IT – 11_05_2022 Boom di visitatori all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa
- PISATODAY.IT – 9_05_2022 Mostra “Hello world! l’informatica dall’aritmometro allo smartphone” Eventi a Pisa
- LA NAZIONE.IT – 6_05_2022 La Pinacoteca apre i suoi sotterranei, prende forma la convenzione con l’università
- LA NAZIONE PONTEDERA – 6_05_2022 La Pinacoteca apre i suoi sotterranei, prende forma la convenzione con l’università
- IL TIRRENO PONTEDERA – 6_05_2022 Volterra e Pisa insieme storico accordo nel nome dell’arte
- GONEWS.IT – 5-05_2022 Entra nel vivo la convenzione Unipi-Comune di Volterra
- LA REPUBBLICA FIRENZE – 5_05_2022 A metà Ottocento la giraffa del Granduca viveva sotto la Torre Pendente a Pisa: la scienza conferma la leggenda
- LA REPUBBLICA FIRENZE – 5_05_2022 Mariniello l’arte in maschera di “Terra”
- TIRRENO PISA – 3_05_2022 Pasolini, Dante e Napoleone mostre al Museo della Grafica
- NAZIONE DI PISA – 3_05-2022 Pisa Pasolini, mostra record e gli eventi continuano – Museo della Grafica. Nel segno di Pasolini Dante e Napoleone
- ANSA.IT – 2_05_2022 La giraffa dell’Orto botanico di Pisa
- ADNKRONOS.COM – Risolto il mistero ottocentesco della giraffa nell’Orto botanico di Pisa
- LA STAMPA.IT – 2_05_2022 Risolto l’ottocentesco mistero della giraffa dell’Orto botanico di Pisa
- CONTRORADIO.IT – 2_05_2022 Una Giraffa visse nell’Orto botanico dell’Università di Pisa
- IL TIRRENO – 2_05_2022 Una giraffa all’Orto botanico poi trasferita a San Rossore, lo studio conferma la leggenda
- PISATODAY – 2_05_2022 Quando all’Orto Botanico dell’Università di Pisa era ospitata una giraffa: la storia
- NAZIONE LA GRANDE COSTA PISA-LIVORNO-GROSSETO – 28_04_2022 Ecco «Terra»: da Volterra a Pisa
- LA NAZIONE PONTEDERA – 28_04_2022 La Terra in mostra con le opere di Monica Mariniello
- GONEWS.IT – 27_04_2022 A Pisa e Volterra le opere del progetto “Terra” di Monica Marinello
- LA NAZIONE LA GRANDE COSTA – PISA – LIVORNO – GROSSETO – 22_04_2022 L’ESPRESSO 17_04_2022 Torna la Giornata della Solidarietà. Un ‘esercito’ di pace invade la città
- PISATODAY.IT – 21_04_2022 L’edizione 2022 della Giornata della solidarietà ritorna in presenza: oltre quattromila studenti coinvolti
- GONEWS.IT – 21_04_2022 La Giornata della Solidarietà torna in presenza a Pisa
- LA NAZIONE LA GRANDE COSTA – PISA – LIVORNO – GROSSETO – 17_04_2022 Pasqua e Pasquetta. Boom di turisti e musei aperti. Il nostro itinerario
- IL TIRRENO PISA – 17_04_2022 Il plauso di Chiarcossi alla mostra su Pasolini: «È bellissima, grazie»
- IL TIRRENO PONTEDERA – 15_04_2022 Un “Sabato botanico” a Pisa tra le preziose collezioni vegetali
- IL TIRRENO PISA – 15_04_2022 Un “Sabato botanico” a Pisa tra le preziose collezioni vegetali
- TG 50 CANALE 14:00 – 7_04_2022 Pisa – A Palazzo Lanfranchi tre mostre dedicate al poema dantesco. Intervista a Alessandro Tosi, direttore Museo della Grafica. Clicca qui per vedere il video
- GRAN DUCATO TV TG NEWS 20.30 – 03_04_2022 Pisa. Inaugurata mostra su Pasolini a Palazzo Lanfranchi. Interviste con il direttore del museo della Grafica, Alessandro Tosi e la presidentessa Virginia Mancini. Clicca qui per vedere il video Qui per salvare il video in locale
- PISATODAY.IT – 02_04_2022 Inaugurata la mostra ‘Manca sempre qualcosa…’ dedicata a Pier Paolo Pasolini
- LANAZIONE.IT – 02_04_2022 Pasolini rivive al Lanfranchi – Cronaca – lanazione.it
- Nazione La Grande Costa Pisa-Livorno-Grosseto – 02_04_2022 Pasolini rivive al Lanfranchi
- CANALE 50 TG 50 CANALE 14.00 – Pisa – 01_04_2022 – La città omaggia Pasolini a cento anni dalla nascita. Intervista a Virginia Mancini, presidente Museo della Grafica e all’assessore comunale Paolo Pesciatini Clicca qui per vedere il video Qui per salvare il video in locale
- LANAZIONE.IT – 01_04_2022 “Manca sempre qualcosa…”: Pisa omaggia Pasolini a cento anni dalla nascita con una mostra al Museo della Grafica
- Il Tirreno Pisa – 4_04_2022 Dalle mura all’Orto Botanico per scoprire la flora urbana
- Il Tirreno Pontedera – 4_04_2022 Dalle mura all’Orto Botanico per scoprire la flora urbana
- PISAINVIDEO.IT – 19_03_2022 Al via concorso fotografico Fi/oTO 2022 dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa
- RADIO TOSCANA – 18_03_2022 A primavera una visita guidata all’Orto Botanico di Pisa
- GONEWS.IT – 18_03_2022 Botanica e foto, concorso con Università di Pisa – gonews.it
- Nazione – 16_03_2022 Visite guidate all’Orto botanico
- INTOSCANA.IT – 15_03_2022 Si risveglia la primavera all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa: visite guidate ogni mese – intoscana
- La Nazione.it – 15_03_2022 Visite guidate all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa – La Nazione
- Turismo.Pisa.it – 10_03_2022 Sabato botanico. Visite guidate
- PISATODAY – 15_02_2022 Sabato botanico – Visita guidata
- La Nazione Pisa – 16_02_2022 Al via il “Sabato botanico”. Appuntamento alle 15 per scoprire l’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa
- Nove.firenze.it – 16_02_2022 Sabato Botanico a Pisa. L’Orto e Museo dell’Università propone ai suoi visitatori un nuovo appuntamento a cadenza mensile
- Sestaporta.news – Eventi & notizie di Pisa – 16_02_2022 19 – 19 febbraio al via il “Sabato botanico”
- La Repubblica Firenze – 05_03_2022 – E Pisa divenne Corinto. La “Medea” di Pasolini sotto la Torre pendente
- Il Tirreno Pisa – 05_03_2022 – LE INZIATIVE A PISA. Libri, incontri, film e una mostra nella città dove ambientò Medea
- Il Tirreno Pisa – 03_03_2022 – Film, libri, incontri e mostra Pisa rende omaggio a Pasolini
- La Nazione Pisa – 03_03_2022 Omaggio a Pasolini Incontri, film e mostra – Pisa omaggia il genio provocatorio di Pasolini
- Il Tirreno Pisa – 22_02_2022 – Fu la prima docente di Egittologia a Pisa
- Il Tirreno Pisa – 22_02_2022 – Uno scrigno (quasi sconosciuto) di tesori. Cresce il museo dedicato a Edda Bresciani
- Gran Ducato – TV TG News 20:30 21_02_2022 – Inaugurata la nuova collezione di egittologia dell’Università di Pisa. Interviste con il Rettore Paolo Mancarella e la direttrice delle collezioni Egittologiche , Flora Silvano
- La Nazione Pisa – 21_02_2022 – Le Collezioni Egittologiche Unipi festeggiano 60 anni con un nuovo look e una mostra
- Nazione La Grande Costa Pisa – Livorno-Grosseto 20_02_2022 – L’Egitto a Pisa, una storia lunga 60 anni
- Pisainvideo.it – 21_02_2022 – Le Collezione Egittologiche dell’Università di Pisa festeggiano 60 anni
- Pisatoday – 21_02_2022 – Mostra “Dall’Egitto a Pisa: Gaetano Rosellini e le sue collezioni”
- Nazione La Grande Costa Pisa-Livorno-Grosseto – 20_02_2022 – L’Egitto a Pisa, una storia lunga 60 anni
- Corriere fiorentino – 19_02_2022 – Le Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa festeggiano 60 anni con un nuovo “look” e una nuova mostra
- Intoscana.it – 19_02_2022 – L’Egitto a Pisa, una storia lunga 60 anni. L’Università festeggia rinnovando
- GONEWS.IT – 18_02_2022 – Dall’Egitto a Pisa, le collezioni di Rosellini allestite all’Università
- PISATODAY – 18_02_2022 – “Dall’Egitto a Pisa”, arriva una nuova mostra alle Collezioni Egittologiche
- GRAN DUCATO TV TG NEWS 14.30 – 22_01_2022 – Pisa – La Gipsoteca riapre al pubblico con programma di eventi. Intervista ad Anna Anguissola, Direttrice Gipsoteca e a Chiara Tarantino, Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa
- Nazione La Grande Costa Pisa – 22_01_2022 – L’archeologia è inclusiva con gli eventi in Gipsoteca
- GONEWS.IT – 21_01_2022 – In Gipsoteca l’archeologia è inclusiva: al via il ciclo di eventi su aree archeologiche e accessibilità
- Ansa.it – 13_01_2022 – Sei podcast raccontano pionieri informatica italiani – Hi-tech – ANSA
- Innovazione.tiscali.it – 13_01_2022 Sei podcast raccontano pionieri informatica italiani
- Pisainvideo.it – 13_01_2022 Università di Pisa, entra nel vivo il progetto “Pionieri dell’informatica italiana”
- Tirreno Pisa – Pontedera – 13_12_2022 Pisa al centro della storia dei primi computer: sei episodi in podcast
2021
- Tirreno Pisa – Pontedera – 3_12_2021 Ecco “Gipso in blu” per i bambini con disturbi dello spetto autistico
- RAI TRE TGR TOSCANA Pisa – 23_11_2021 L’orto botanico consultabile online. Intervista a Lorenzo Peruzzi, Direttore Orto e Museo Botanico di Pisa e a Marco D’Antraccoli, Curatore Orto Botanico Pisa
- PISANEWS.NET – 22_11_2021 – Al Museo della Grafica si celebra Leonardo Fibonacci
- GRAN DUCATO TV TG GRAN DUCATO TV – 14.30 – 22_11_2021 – Pisa- Celebrazioni per il matematico Fibonacci Quattro giorni dedicati con la collaborazione tra Università di Pisa, Normale e Comune di Pisa. Clicca qui per vedere il video
- Tirreno Pisa – Pontedera – 22_11_2021 L’Orto botanico tutto a portata di clic
- La Nazione La Grande Costa Pisa – 20_11_2021 Il ricco patrimonio dell’orto botanico sbarca on line
- Ansa.it – 16_11_2021 Patrimonio piante Orto Botanico Pisa consultabile online
- La Nazione Pisa – 16_11_21 L’Orto Botanico di Pisa è ora a portata di Smartphone
- PISATODAY – 16_11_2021 Giornate Fibonacci a Pisa
- QUI news Pisa.it – 16_11_2021 Pisa celebra Leonardo Pisano detto il Fibonacci
- GONEWS.IT – 16_11_2021 Giornate Fibonacci 2021, Pisa celebra il suo celebre matematico. Il programma
- VIRGILIO.IT – 16_11_2021 Giornate Fibonacci 2021: dal 19 al 23 novembre Pisa celebra Leonardo Pisano detto il Fibonacci
- Libero – 14_11_2021 Il primo computer italiano che disegnò il nostro futuro
- Sole 24 Ore Nòva 24 – 14_11_2021 Quando l’Italia era nel futuro
- Specchio – 14_11_2021 60 Buon compleanno al primo computer italiano
- LAMESCOLANZA.COM – 14_11_2021 Oggi si festeggiano i 60 anni del primo computer scientifico italiano – La Mescolanza
- Nazione La Grande Costa Pisa – 13_11_2021 L’eredità della Calcolatrice Elettronica Pisana
- Nazione La Grande Costa Pisa – 13_11_2021 Appuntamento dalle 10.15 al centro «Le Benedettine»
- ILPICCOLO.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- LANAZIONE.IT – 13_11_2021 Appuntamento dalle 10.15 al centro “Le Benedettine” – Cronaca – lanazione.it
- LANAZIONE.IT – 13_11_2021 L’eredità della Calcolatrice Elettronica Pisana – Cronaca – lanazione.it
- LAPROVINCIAPAVESE.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- LASENTINELLA.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- MATTINOPADOVA.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- MESSAGGEROVENETO.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- REPUBBLICA.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- TRIBUNATREVISO.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- CORRIEREALPI.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- GAZZETTADIMANTOVA.GELOCAL.IT – 13_11_2021 Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva
- RAI 3 TGR TOSCANA – 19.30 12_11_2021 Pisa. 60 anni dalla nascita del primo computer scientifico italiano, il CEP, un convegno per ricordarlo. Clicca qui per vedere il video Qui per salvare il video in locale
- INTOSCANA.IT – 12_11_2021 Pisa culla dell’informatica, un’avventura cominciata 60 anni fa – intoscana
- PISATODAY.IT 11_11_2021 Convegno per l’anniversario del primo calcolatore a Pisa 13 novembre 2021 Eventi a Pisa
- LANAZIONE.IT 11_11_21 Convegno per i 60 della costruzione a Pisa del primo calcolatore italiano – Cronaca – lanazione.it
- INSALUTENEWS.IT 11_11_21 Calcolatrice Elettronica Pisana: 1961, l’anno in cui l’Italia si trovò nel futuro – insalutenews.it
- PISATODAY.IT- 22_10_2021 Riapre al pubblico la mostra “hello world! l’informatica dall’aritmometro allo smartphone” Eventi a Pisa
- CANALE 50 – Tg 50 Canale 14.00 – 12_10_2021 Pisa – Cultura, nasce la rete museale cittadina. Intervista all’assessore alla cultura Pierpaolo Magnani, e a Chiara Bodei, presidente Sistema museale di Ateneo Clicca qui per vedere il video Qui per salvare il video in locale
- La Nazione Pisa-Pontedera 13_10_2021 I musei pisani si mettono (finalmente) in rete Traguardo da raggiungere: il biglietto unico
- Corriere Fiorentino – “3_09_2021 Conferenze, spettacoli e musei gratis In primo piano c’è il futuro del pianeta
- ITALIA UNO STUDIO APERTO – 19.00_Visita Orto Botanico a Pisa, più antico giardino botanico universitario del mondo. Intervista Lorenzo Peruzzi; Marco D’Antraccoli; Lucia Amadei.
- La Nazione – 27.08.2021_“Muse contemporanee” per la ripartenza
- Rai 3 NEWTON – 27_08_21 Botanica. L’evoluzione e lo studio delle piante. Interviene Lorenzo Peruzzi (Università di Pisa)
- RTV 38 – 17_O8_21 Alla scoperta dell’orto botanico dell’Università di Pisa. Interviste a Marco D’Antraccoli, curatore orto botanico e a Lorenzo Peruzzi, Direttore Orto Botanico.
- Corriere Fiorentino – 18_08_21 Quelle strane alchimie nel primo orto botanico In pieno centro a Pisa – Quei segnali magici nel parco di Cosimo I
- Tirreno Pisa_Pontedera – 3_08_2021 Nei musei da venerdì solo con il Green pass
- Gonews.it – 02_08_2021 Unipi, servirà il Green pass per accedere ai musei
- Nove.Firenze.it – 02_08_2021 Musei Ateneo Pisa, per entrare servirà il Green pass
- Pisa Today – 02_08_2021 Accesso al Sistema museale con il Green pass: la
comunicazione dell’Università - TOSCANAINDIRETTA.IT – 02_08_2021 Certificazione verde Covid 19 per l’accesso ai musei dell’Università di Pisa
- RTV 38, TG RTV 38 ore 13:00 – Green pass per i musei del Sistema Universitario Pisano
- La Nazione Pisa-Pontedera – 15_07_2021 Una giornata per Edda Bresciani
- Il Tirreno Pisa-Pontedera – 15_07_2021 Gli scavi a Pompei raccontati dagli archeologi pisani
- La Nazione Pisa-Pontedera – 8_07_2021 Lo scrigno svelato. Le collezioni pisane a Palazzo Lanfranchi
- Pisa Today – 7_07_2021 La mostra “Lo scrigno svelato. Tesori d’arte dalle collezioni pisane al Museo della grafica di Pisa”
- Pisa Today – 7_07_2021 Le notti dell’archeologia nei musei dell’Università di Pisa
- Pisa Today – 12_06_2021 Visite guidate alle Collezioni Egittologiche nel mese di giugno Eventi a Pisa
- Pisa Today – 12_06_2021 Visite guidate all’Orto e Museo Botanico nel mese di giugno Eventi a Pisa
- Pisa Toady – 10_06_2021 Visite guidate al Museo della Grafica a giugno
- Tirreno Pisa-Pontedera – 31_05_21 – Le origini dell’Orto e Museo Botanico
- Pisa Today – 21_05_21 – Visita guidata al Museo della Grafica
- La Nazione Pisa – 21_05_21 – Da domani visite guidate al Museo e Orto Botanico
- PisaToday – 19_05_21 – Visite guidate alle collezioni egittologiche
- PisaToday – 19_05_21 – Visite guidate all’orto e museo botanico
- La Nazione Pisa – 19_05_2021 – Visite guidate all’Orto e Museo Botanico durante il fine settimana
- GRAN DUCATO TV TG NEWS – 19_05_2021 – ore 20.30 – Pisa- L’Università di Pisa riapre i suoi musei. Interviste con la professoressa Chiara Bodei, il professor Lorenzo Peruzzi direttore dell’Orto Botanico e il direttore del Museo della Grafica Alessandro Tosi. Clicca qui per vedere il video
- Scuola 24 – Il Sole 24 ore – 17_05_21 – Servizio civile regionale nei musei dell’Università di Pisa
- Tirreno Pisa Pontedera – 15_05_21 – Servizio civile nei musei
- Firenze Post – 15_05_21 – Pisa: servizio civile, 26 posti disponibili nei musei dell’Università
- Tirreno Pisa Pontedera – 29_04_2021 Aperti i battenti del Museo di Storia Naturale
- Tirreno Pisa Pontedera – 29_04_2021 Dall’Orto botanico alla Gipsoteca sono visitabili i musei dell’Ateneo
- La Nazione Pisa Pontedera – 29_04_2021 La Certosa e gli altri. Sì alle visite guidate
- Tirreno Pisa Pontedera – 28_04_2021 Riapre anche il Museo delle navi “Pisa pronta per l’accoglienza”
- La Nazione Pisa – 28_04_2021 Porte aperte (in sicurezza) per i musei dell’Università di Pisa
- Maremma in diretta – 15_04_21 I Medici#Le vie dei Medici Itinerario n.7 Pisa e dintorni
- Viaggi.Corriere.it – 13_04_21 Orti botanici d’Italia: i giardini delle meraviglie e tutti i loro segreti
- Tirreno Pisa Pontedera – 13_04_21 Conferenza oggi su etruschi e arte
- La Nazione Lucca – 13_04_2021 Gli echi Etruschi nell’arte del secondo Novecento in Italia
- Tirreno Lucca – 13_04_2021 Oggi la lezione di Corgnati
- Rai 1- 21_03_2021_ Linea Verde – Nelle Terre di Pisa sulle tracce di Dante – minuti 40:41 – 44:11
- La Nazione Lucca – 16_03_2021 Storie dal ‘900 Percorsi d’arte tra pittura e note
- GRAN DUCATO TV TG NEWS – 16_03_2021 – 14.30 – Pisa – L’università di Pisa vince il premio nazionale inclusione 3.0 Clicca qui per vedere il video
- Tirreno Pisa Pontedera – 15_03_2021 L’arte di Morandi
- La Nazione Pisa Pontedera – 13_03_2021 Storie dal ‘900 Giorgio Morandi
- La Nazione Pisa Pontedera – 13_03_2021 L’Orto Botanico ottiene il premio «Inclusione 3.0»
- Tirreno Pisa Pontedera – 27_02_2021 Gli studenti e i musei
- Artribune – 27_02_2021 Talk Together “La Cultura sarà virtuale? I musei e la sfida del digitale”, che ha visto la partecipazione di Chiara Bodei (Sistema Museale d’Ateneo Università di Pisa), Michela Cicchinè (Lucca Center of Contemporary Art) e Marta De Michelis (Museo Salvatore Ferragamo)
- Corriere Fiorentino – 10_02_2021 L’omaggio di Pisa a Galileo e un tour fisico e virtuale
- La Nazione Pisa Pontedera – 10_02_2021 La città e l’omaggio a Galileo
- Tirreno Pisa Pontedera – 10_02_2021 Festa di compleanno per Galileo con Dante e la realtà aumentata
- La Nazione Pisa Pontedera – 2_02_2021 La collezione Bresciani si svela
- La Nazione Pisa Pontedera – 28_01_2021 Riaprono Gipsoteca e Collezioni Egittologiche
- Tirreno Pisa Pontedera – 28_01_2021 Torna visitabile la Gipsoteca
- Tirreno Pisa Pontedera – 20_01_2021 Musei e orto botanico riaprono: ingressi limitati e prenotazioni online
- La Nazione Pisa – 19_01_2021 Il Museo di Storia Naturale e l’Orto e Museo Botanico riaprono al pubblico
- IoDonna – 9_01_2021 Professioniste green. Le signore degli orti botanici
2020
- La Nazione Pisa Pontedera – 4_12_2020 Abbattuta l’antica palma mangiata dal punteruolo
- Tirreno Pisa Pontedera – 4_12_2020 Abbattuta palma di 130 anni “tesoro” dell’Orto Botanico
- Tirreno Versilia – 30_11_2020 Torna il concorso «Pensiero di Natale» dedicato agli alunni delle elementari
- Tirreno Livorno – 30_11_2020 “Pensiero di Natale”, come gli alunni raccontano le feste nella pandemia
- Tirreno Prato – 30_11_2020 Torna per il secondo anno il concorso Pensiero di Natale
- Tirreno Provincia di Pisa – 30_11_2020 Col Concorso sul Natale di Ctt Nord ingresso all’Ecomuseo per gli studenti
- Tirreno Elba – 28_11_2020 “Pensiero di Natale”, le frasi degli alunni per ridare speranza nei giorni del virus
- Tirreno Massa Carrara – 27_11_2020 “Pensiero di Natale”: le letterine dei bimbi viaggiano con il Ctt. Al via il concorso
- Tirreno Lucca – 27_11_2020 “Pensiero di Natale”. Le frasi degli alunni segnale di speranza nonostante il virus
- La Nazione Pisa Pontedera – 24_11_2020 Il francobollo dedicato a Fibonacci
- Tirreno Pisa Pontedera – 23_11_2020 Omaggio a Fibonacci
- Tirreno Pisa Pontedera – 22_11_2020 Museo di Storia Naturale. “Per una comunità sostenibile”, al via gli incontri online per adulti e alunni
- Tirreno Pisa Pontedera – 21_11_2020 Fibonacci e la sua rivoluzione “inevitabilmente” pisana
- La Nazione Pisa Pontedera – 21_11_2020 La grande eredità di Fibonacci
- GRAN DUCATO TV TG NEWS – 14.30 21_11_2020 – Pisa – Presentato il programma per celebrare il matematico Leonardo Fibonacci, promosso dal Comune insieme all’Università in collaborazione con la Scuola Normale e la Scuola Sant’Anna. Il programma sarà tutto online. Clicca qui per vedere il video
- Corriere fiorentino – 20_11_2020 Pisa, quattro giorni per celebrare Fibonacci
- Tirreno Pisa Pontedera – 19_11_2020 Si trasferisce sul web il programma dedicato a Fibonacci
- Il Tirreno – 19_11_2020 Pisa, 4 giornate di convegni e concerti per Fibonacci
- Corriere della sera – 19_11_2020 Il matematico pisano. Quattro giornate per celebrare il genio Fibonacci
- La Nazione Pontedera – 7_11_2020 Il pensiero più bello vince il museo
- RaiNews – A Internet Festival le macchine da calcolo che hanno portato l’uomo sulla Luna
- Il Tirreno Pisa Pontedera – 14_10_2020 L’inquinamento del mare protagonista di una mostra
- La Nazione Pisa Pontedera – 14_10_2020 «The Garbage Patch State» a Palazzo Lanfranchi
- Il Tirreno – 8_10_2020 Internet Festival ha 10 anni e indica una parola d’ordine. È tempo di #Reset
- La Nazione Pisa Pontedera – 8_10_2020 «If 2020», tra ghiacciai, libri e Fibonacci
- La Nazione Pisa Pontedera – 8_10_2020 Una «Pisa Half Marathon» da tutto esaurito
- La Nazione Pisa Pontedera – 7_10_2020 Internet Festival riparte dai giovani
- Corriere Fiorentino – 3_10_2020 Internet Festival. E Pisa celebra Fibonacci, il matematico che importò gli algoritmi – Suo figlio, l’algortimo
- Il Fatto Quotidiano – 3_10_2020 Pisa celebra Fibonacci
- Libero – 3_10_2020 Pisa celebra gli 850 anni di Fibonacci
- La Repubblica.it durata 00:02:57 2_10_2020 Pisa, Orto e Museo Botanico aperti gratis la prima domenica del mese, alberi secolari e museo interattivo
- La Repubblica – 17_08_2020 L’invasione delle piante aliene che minacciano l’ecosistema toscano
- UNIPINEWS – 28_07_2020 Lotta biologica agli insetti dannosi per un Orto Botanico ancora più green
- TG50 CANALE – 19:00 durata 00:01:38 27_07_2020 Pisa. Riaprono l’Orto botanico e il Museo di Storia Naturale di Calci con prenotazioni online e numero di visitatori limitato
- Il Tirreno Geolocal.it – 26_07_2020 Le Collezioni Egittologiche riaprono al pubblico
- Tirreno Pisa Pontedera – 25_07_2020 Le Collezioni Egittologiche riaprono al pubblico
- Intoscana.it – 23_07_2020 Si torna a passeggiare tra le camelie e le piante dell’Orto botanico di Pisa
- Tirreno Inserto – 23_07_2020 A Calci e all’Orto Botanico. Musei aperti nuove mostre
- La Nazione.it – 22_07_2020 Pisa riaprono al pubblico L’Orto botanico e il museo di Storia Naturale di Calci
- Pisatoday.it – 22_07_2020 L’ Orto Botanico e il Museo di Storia Naturale di Calci riaprono al pubblico
- Tirreno Pisa Pontedera – 4_07_2020 Contributi regionali il Museo di Storia Naturale è in vetta
- La Nazione Pisa Pontedera – 4_07_2020 Museo di Calci e Orto botanico al top dei contributi regionali
- Pisatoday.it – 3_07_2020 Musei: Certosa e Orto Botanico in vetta alla graduatoria dei contributi regionali
- Tirreno Pisa Pontedera – 26_06_2020 Giochi e arte grazie al Museo della Grafica che arriva a casa
- Pisatoday.it – 24_06_2020 Museo della Grafica da casa: gli appuntamenti estivi online per i più piccoli
- Tirreno Pisa Pontedera – 21_06_2020 Le suggestioni russe al Museo della Grafica
- La Nazione.it – 21_06_2020 Il mondo russo raccontato in streaming
- La Nazione Pisa Pontedera – 21_06_2020 Museo della Grafica. Il mondo russo raccontato in streaming
- Pisatoday.it – 19_06_2020 ‘Incontrando la Russia tra arte, musica e letteratura’
- Gonews.it – 19_06_2020 Incontrando la Russia tra arte, musica e letteratura
- L’Unipi racconta e 50 canale – 5_06_2020 Pensiamo insieme il futuro. Storia dell’Orto e Museo Botanico con il direttore Lorenzo Peruzzi
- TGREGIONE.IT. La Toscana in diretta – 18_05_2020 Giornata mondiale dei musei: alle 18 incontri digitali con il progetto “Restart360”
- Pisatoday.it – 18_05_2020 L’Università di Pisa celebra la Giornata Internazionale dei Musei con incontri digitali
- GreenplannerMagazine.it – 18_05_2020 Giornata internazionale dei musei: ecco cosa fare lunedì 18 maggio
- Arte.it – 18_05_2020 Restart 360
- LaNazione.it – 17_05_2020 L’Ateneo celebra la Giornata Internazionale dei Musei con tanti incontri digitali
- IlTirreno.it – 17_05_2020 Festa online per lo Sma. Domani la Giornata Internazionale dei Musei anche in Ateneo
- Cascinanotizie.it – 17_05_2020 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei, le iniziative dell’Università di Pisa
- Pisa24.it – 16_05_2020 L’Università di Pisa celebra la Giornata Internazionale dei Musei
- Serchioindiretta.it – 15_05_2020 L’artista Zavattari ospite dell’Università di Pisa per l’evento digitale “Restart 360”
- Pisainvideo.it – 15_05_2020 Lunedì 18 maggio viene celebrata la Giornata Internazionale dei Musei: il programmma
- Tirreno Pisa Pontedera – 8_05_2020 «Sarà un turismo diverso l’offerta è tutta da ripensare»
- Tirreno Pisa Pontedera – 10_04_2020 La Gipsoteca è SMArt
- TG 50 CANALE – 14.00 – 8_04_2020 Pisa- Dalla Gipsoteca dell’Università di Pisa proposte digitali per visite virtuali della sua collezione. Intervista a Chiara Tarantino del Dip. di Civiltà e Forme del sapere
- La Nazione Pisa Pontedera – 5_04_2020 La Gipsoteca di Arte Antica di piazza S.Paolo all’orto. Nuovi contenuti digitali per adulti e ragazzi
- #UnipiNonSiFerma: l’Ateneo ai tempi dell’emergenza Covid-19 – minuto 0:15 – 1_04_2020 Inaugurazione della Mostra Hello world!
- Tirreno Pisa Pontedera – 1_04_2020 Programmazione informatica per ragazzi e anche bambini
- Pisatoday – 31_03_2020 Lezioni di programmazione per stare a casa e sensibilizzare contro il Coronavirus
- Telegranducato – 01_03_2020 Hello World, quando Pisa fu la culla del “digitale”
- La Nazione Pisa Pontedera – 29_02_2020 Due speciali visite guidate gratuite «Hello world!» e «Olivetti@Toscana.it»
- Il Tirreno Pisa Pontedera – 28_02_2020 Due mostre sulla storia della città
- La Repubblica Firenze – 28_02_2020 Toscana, spettacoli e cultura contro la paura
- Gonews.it – 27_02_2020 Informatica e grafica, due mostre a Pisa
- Tirreno Pisa Pontedera – 16_02_2020 Buon compleanno Galileo evento-omaggio tra scienza musica e tecnologia
- Tirreno Pisa Pontedera – 7_02_2020 Cultura, turismo e imprenditorialità per erigere Galilei a simbolo di Pisa
- La Nazione Pisa Pontedera – 7_02_2020 Buon compleanno al grande Galileo. Quattro giornate per festeggiarlo
- Gazzetta di Parma – 7_02_2020 Pisa omaggia Galileo Galilei
- Radio24 – 02_02_2020 Intervista al prof. Lorenzo Peruzzi sulle visite virtuali all’erbario
- La Nazione Pisa Pontedera – 01_02_2020 Nuova opportunità per visitare “Hello World!”
- Tirreno Pisa Pontedera – 01_02_2020 Due visite guidate per esplorare la storia dell’informatica
- La Nazione Pisa Pontedera – 1_02_2020 Museo di storia naturale da record
- La Nazione Pisa Pontedera – 31_01_2020 Ultimi giorni per visitare la mostra “L’arte risveglia l’anima”
- Gonews.it – 27_01_2020 Autismo, arte e cinema all’Arsenale di Pisa
- Sole24Ore.it – 23_01_2020 Piante di tutto il mondo consultabili grazie all’erbario storico online
- Avvenire – 23_01_2020 L’erbario di Pisa si visita online
- Nazione Pisa-Pontedera – 23_01_2020 L’Erbario per tutti all’Orto e Museo Botanico. È il primo in Italia che si apre alle visite virtuali
- Repubblica.it – 22_01_2020 L’Erbario dell’Università di Pisa apre al pubblico con le visite virtuali: è il primo in Italia
- Toscana Oggi Vita Nova – 12_01_2020 L’Arte Risveglia l’Anima
- La Nazione Pisa Pontedera – 8_01_2020 Quando l’arte risveglia l’anima. Un mese di eventi
- La Nazione Pisa Pontedera – 7_01_2020 Pisa e la scienza: 180 anni fa la prima riunione
- Gonews.it – 7_01_2020 Arte e autismo, il risveglio dell’anima a Pisa
- Tirreno Pisa Pontedera – 2_01_2020 Museo della Grafica. Quando “L’Arte risveglia l’anima” un mese intero di iniziative
- La Nazione Pisa Pontedera – 2_01_2020 Palazzo Lanfranchi. Le origini dell’autismo se ne parla al Museo della Grafica
- Pisatoday – 1_01_2020 Arte e autismo: tanti eventi collaterali alla mostra di Palazzo Lanfranchi
2019
- Tirreno Pisa Pontedera – 31_12_2019 Palazzo Lanfranchi. Prosegue la mostra su Adriano Olivetti
- La Nazione Pisa Pontedera – 29_12_2019 Adriano Olivetti e quell’idea di fabbrica dal volto umano
- La Nazione Pisa Pontedera – 28_12_2020 Musei accessibili alle persone con autismo
- La Nazione Pisa Pontedera – 27_12_2019 «Il linguaggio accessibile dell’arte»
- La Nazione Pisa Pontedera – 27_12_2019 Musei, arte, autismi. Pisa forma le guide
- La Nazione.it – 27_12_2019 Musei, arte, autismi. Pisa forma le guide
- Nova.Firenze.it – 27_12_2019 Musei accessibili alle persone con autismo: un corso
- TG 50 Canale edizione delle 19:00 – 26_12_2019 Pisa Palazzo Lanfranchi corso per l’accessibilità museale per i neurodiversi – Durata 00.01.29
- Pisatoday.it – 26_12_2019 Autismo a Pisa il corso gratuito per favorire l’accessibilità museale
- Tirreno Pisa Pontedera – 24_12_2019 Storia e computer al Lanfranchi grande omaggio a Adriano Olivett
- Corriere Fiorentino – 20_12_2019 Tutto Olivetti (A Pisa e in Toscana)
- La Nazione Pisa Pontedera – 19_12_2019 Palazzo Lanfranchi. Al Museo della Grafica l’esposizione «Olivetti@toscana.it»
- Repubblica.it – 12_12_2019 “L’arte risveglia l’anima”, mostra itinerante dedicata all’autismo
- Tirreno Pisa Pontedera – 10_12_2019 Campi artistici natalizi al Museo della Grafica
- Informatore Unicoop Firenze – dicembre 2019 Arte in famiglia. “S-passo al Museo” Campus natalizi nei musei
- Tirreno Geolocal.it – 10_12_2019 Bagno di folla per la chiusura de “Il ritmo dello spazio”
- La Nazione Pisa Pontedera – 9_12_2019 Arsenale Cinema per l’autismo con “Tutto il mio folle amore”
- Tirreno Pisa Pontedera – 9_12_2019 Bagno di folla per la chiusura de “Il Ritmo dello spazio”
- Gonews.it – 8_12_2019 Autismo e cinema serata all’Arsenale di Pisa
- Tirreno Pisa Pontedera – 7_12_2019 Ora occorre che la strategia sia condivisa dal territorio
- SegnoOnline – 7_12_2019 Il Ritmo dello Spazio
- Tirreno Pisa Pontedera – 5_12_2019 Orto Botanico. Oggi un incontro sul Monte Pisano
- Tirreno Pisa Pontedera – 5_12_2019 I prodotti tipici pisani in vetrina in cinque musei della provincia
- Tirreno Pisa Pontedera – 2_12_2019 Il Leonardo pisano è Fibonacci
- La Nazione Pisa Pontedera – 30_11_2019 Alla scoperta del corallo al Museo della Grafica
- La Repubblica Firenze – 23_11_2019 Giorno e Notte Pisa Philippe Daverio celebra stasera il genio di Fibonacci
- Iltermopolio.com – 23_11_2019 L’uomo che ci ha regalato i numeri – Comunicato
- Intoscana.it – 22_11_2019 Philippe Daverio celebra il matematico pisano Fibonacci
- Sestaporta.news – 21_11_2019 Philippe Daverio a Pisa nella giornata dedicata al genio di Fibonacci
- La Nazione Pisa Pontedera – 21_11_2019 Orto botanico ospitale. Store e nuovo ingresso
- Pisatoday – 20_11_2019 Orto e Museo Botanico: taglio del nastro per il nuovo ingresso di via Ghini
- Quinewspisa.it – 19_11_2019 Si parla di Fibonacci con Philippe Daverio
- Pisatoday.it – 19_11_2019 Philippe Daverio a Pisa per una conferenza su Leonardo Fibonacci
- Gonews.it – 19_11_2019 UniPi celebra Fibonacci assieme a Philippe Daverio
- Comune di Pisa – 19_11_2019 Sabato 23 una giornata dedicata a Leonardo Fibonacci
- Cose di Pisa – 18_11_2019 Corallium Rubrum
- Tirreno Pisa Pontedera – 12_11_2019 Viaggio tra arte e scienza alla scoperta dello spazio
- Il Tirreno – 10_11_2019 La mostra “Il Ritmo dello Spazio” per i lettori di Noi Tirreno
- Il Tirreno Geolocal.it – 10_11_2019 La mostra “Il Ritmo dello Spazio” per i lettori di Noi Tirreno
- Tirreno Pisa Pontedera – 8_11_2019 La mostra. “Il Ritmo dello Spazio” al Museo della Grafica
- La Nazione Pisa Pontedera – 22_10_2019 “Fantasmi al museo”. Laboratorio mostruoso per bambini e genitori
- La Repubblica Scienza – 17_10_2019 La mostra Il ritmo dello spazio al Museo della Grafica di Pisa
- Le Scienze – 16_10_2019 “Il Ritmo dello Spazio”: l’arte racconta la scienza
- TG Toscana Granducato TV edizione 14:30h – 14_10_2019 Pisa, “Il ritmo dello spazio” in mostra al Lanfranchi. Dal minuto 12:30”
- La Nazione Pisa – 13_10_2019 Internet Festival e dintorni. Anche “Enigma” che decifrava i messaggi dei nazisti in mostra alle Benedettine
- Tirreno Pisa Pontedera – 11_10_2019 La mostra. I “fantasmi” di Jobs, Olivetti e Turing occupano il caveau delle Benedettine
- Tirreno Toscana Tempo Libero – 11_10_2019 Pisa: Palazzo Lanfranchi. Le scoperte di Virgo diventano arte con “Il ritmo dello spazio”
- RAI 3 TGR TOSCANA – 19.30 – 10_10_2019 Pisa – Iniziata la nona edizione di Internet Festival: 280 eventi sparsi in tutta la città fino a domenica. Grande protagonista della rassegna il tema dell’ambiente. Per 4 giorni Pisa capitale del web. E proprio a Pisa 50 anni fa cominciava il primo corso di laurea in Informatica d’Italia, un traguardo celebrato con la mostra ‘Hello World’. Al microfono Fabio Gadducci, curatore della mostra.
- RTV 38 TG RTV 38 – 19.30 – 10_10_2019 Pisa – La storia dell’Informatica in mostra a Pisa a ‘Hello World’: dai primi giganteschi computer fino agli smartphone in un viaggio guidato da soundscapes elettronici e narratori virtuali. A 50 anni dalla nascita del Corso di Laurea in Scienze dell’informazione, l’Università di Pisa racconta la storia dell’Informatica con un percorso innovativo. La mostra è visitabile gratuitamente all’interno del cartellone degli eventi di Internet Festival e proseguirà fino al 31 gennaio 2020
- TOSCANA TV TG TOSCANA TV – 19.00 – 10_10_2019 Pisa – Iniziata a Pisa la nona edizione di Internet Festival ‘Forme di Futuro’, il maggiore evento in Toscana dedicato all’informazione digitale. Andrà avanti fino a domenica 13 ottobre. Tra gli eventi in cartellone ‘Hello World – L’informatica dall’aritmometro allo smartphone’ organizzata dal Museo degli Strumenti per il Calcolo dell’Università di Pisa
- CANALE 50 TG 50 CANALE – 19.00 – 10_10_2019 – Pisa – Tra gli eventi previsti all’Internet Festival 2019 la mostra ‘Hello World- L’informatica dall’aritmometro allo smartphone’ organizzata dal Museo degli Strumenti per il Calcolo dell’Università di Pisa, un percorso sociologico che accompagna i visitatori in 150 anni di storia attraverso le pietre miliari dell’informatica. Al microfono Claudio Prandoni, Responsabile Segreteria di Produzione Internet Festival 2019
- La Nazione Pisa – 10_10_2019 Il Museo di Palazzo Lanfranchi ospita “Il Ritmo dello spazio”
- La Nazione Pisa – 9_10_2019 Palazzo Lanfranchi. Arte e scienza da Marconi alle Onde Gravitazionali
- Tirreno – 9_10_2019 Pisa: Palazzo Lanfranchi. Da Virgo all’arte: la mostra “Il ritmo dello spazio”
- Tirreno – 27_09_2019 “Bright”, la notte con le meraviglie della scienza. Spazio, robot, ambiente. È la notte di Bright, scienza con parole facili. Da Cascina a Lucca, da Pisa a Livorno e Firenze sono tante le iniziative in programma con istituti, musei e ricercatori
- La Nazione Pisa – 27_09_2019 Calci. Via alla Notte dei ricercatori
- Tirreno Pisa Pontedera – 26_09_2019 L’esposizione. “Sacred-Ripensare l’arte” da oggi in Gipsoteca
- Corriere fiorentino – 25_09_2019 E Pisa festeggia 50 anni di rivoluzione digitale. All’Internet Festival elogio della città culla dell’informatica
- La Nazione Pisa – 4_09_2019 Pisa e l’informatica: 50 anni nel racconto dei protagonisti
- La Nazione Pisa – 4_09_2019 Gli anni ’50 in fotografia al Museo della Grafica
- Radio 3 Suite – 24_08_2019 Intervista a Gianni Canova, curatore della mostra “Alfred Hitchcock. Nei film della Universal Pictures” al Museo della Grafica fino al 1° settembre 2019. Dal minuto 34:40
- TG GRAN DUCATO TV – 18_08_2019 Pisa. I musei aperti ad agosto sono aumentati quest’anno _Il servizio, dal minuto 33:18
- Tirreno Pisa-Pontedera – 17_08_2019 L’omaggio all’Arno al Museo della Grafica
- Tirreno Pisa-Pontedera – 12_08_2019 Aperti per Ferragosto il San Matteo e la Certosa di Calci. Il caldo non ferma gli amanti dell’arte e a Pisa quest’anno aumenta l’offerta. Si potranno visitare nel mese di agosto anche i musei dell’università
- La Nazione Pisa – 8_08_2019 Musei dell’Università tutti aperti per ferie. Da Calci al Lanfranchi la mappa delle mostre
- Pisatoday – 6_08_2019 Università: in agosto musei aperti per tutti i gusti
- QuiNewsPisa.it – 6_08_2019 L’estate nei musei dell’Università
- Gonews.it – 6_08_2019 Musei dell’Università di Pisa aperti nel mese di agosto
- La Freccia agosto – I settimi artisti. Due mostre a Padova e Pisa celebrano il talento di Federico Fellini e Alfred Hitchcock
- Corriere Fiorentino – 28_7_2019 Backstage Hitchcock
- Radio Uno Il Pescatore di perle – 13_7_2019 – 23.35 – Durata: 00.20.13 Storia. L’allunaggio. In collegamento: Sergio Giudici, Maria Antonella Galanti (Università di Pisa)
- Nazione Pisa – 23_6_2019 Tutti i brividi di Hitchcock in una mostra top
- Nazione Pisa – 22_6_2019 Da Pisa alla Luna Un mese di eventi per celebrare l’anniversario
- GRAN DUCATO TV TG GRANDUCATO TV 21_6_2019- 20.30 – Pisa – ‘Luna 50’: presentato al Comune di Pisa il cartellone di iniziative ed eventi che dal 4 al 20 luglio si svolgeranno in città in occasione del 5oesimo anniversario dello sbarco sulla Luna. Al microfono l’assessore comunale al Turismo Paolo Pesciatini e Sergio Giudici, INFN Pisa.
- Tirreno Pisa-Pontedera 21_6_2019 – Un festival per celebrare i 50 anni dello sbarco sulla luna
- CANALE 50 TG 50 CANALE 20_6_2019 – 14.00 – Durata: 00.01.54 Pisa – Comune di Pisa e Università organizzano Luna 50, una serie di eventi per celebrare il 50esimo anniversario dello sbarco sulla luna. Intervista all’Assessore al turismo Paolo Pesciatini
- Radio 3 Scienza 18_6_2019 – 11.30 – Scienza. Le piante estinte Ospiti: Lorenzo Peruzzi (Univ. Pisa); Lorella Navazio (Univ. Padova)
- La Nazione 3_6_2019 Viaggio nella culla del cervello. Elettronico
- Nazione Pontedera – 2_6_2019 Farnesina: gli affreschi al Museo della Grafica
- La Nazione Pisa 2_6_2019 Un’opera artistica ricorderà i 50 anni del primo corso di laurea in Informatica
- La Nazione Pisa 2_6_2019 L’anniversario. Pisa culla nazionale dell’informatica. Ecco la vera storia
- La Nazione Pontedera 2_6_2019 Farnesina: gli affreschi al Museo della Grafica
- Quotidiano di Sicilia 14_5_2019 Amico Museo alla sua XVIII edizione con Leonardo da Vinci protagonista
- Tirreno Pisa-Pontedera 14_5_2019 Leonardo da Vinci a Palazzo Lanfranchi
- La Nazione Pisa 7_5_2019 Si apre la mostra “Window on the World”
- La Nazione Pisa 7_5_2019 Iniziano i «Giovedì» della Cittadella Galileiana
- RAI 1 TG1 – 08:00 – 4_5_2019 Istruzione. Cinquanta anni fa all’Università di Pisa iniziava il primo corso di informatica d’Italia. Interviste a Fabio Gadducci (Museo Strumenti per il Calcolo); Linda Pagli (Dipartimento di Informatica Univ. Pisa); Paolo Mancarella (Rettore Univ.Pisa). Conduttore: Adriana Pannitteri – Servizio di Roberta Badaloni
- InformatoreTV Unicoopfirenze, 26_4_2019 Tappa al museo
- Il Tirreno Pisa-Pontedera 21_4_2019 Alfred Hitchcock non va in vacanza
- Il Tirreno Pisa-Pontedera 20_4_2019 Mostra su Hitchcock al Museo della Grafica
- La Nazione Pisa 19_4_2019 Mostre e musei aperti per ferie
- Tirreno Pisa-Pontedera 17_4_2019 Via al restyling di Orto botanico e della Cittadella galileiana
- Il Tirreno 16_4_2019 Tutto Jobs nel cuore di Pisa. In mostra 4 decenni di idee
- La Nazione Pisa 16_4_2019 Quei PC che hanno fatto la storia. Nuova donazione arricchisce la collezione del Museo del Calcolo
- TGR Toscana 14_4_2019 Alfred Hitchcock, una mostra da brivido.Il grande regista celebrato al museo della Grafica di Pisa
- RAI 1 – Linea Verde Life a Pisa 6_4_2019 Dal minuto 17.05 all’Orto Botanico
- Tirreno Pisa-Pontedera 20_3_2019 L’Università festeggia i 50 anni del primo corso d’informatica
- Nazione Pisa 20_3_2019 Informatica. 50 anni di rivoluzione
- Nazione Pisa 20_3_2019 Gli inizi. Tutto cominciò con la calcolatrice elettronica pisana
- Corriere Fiorentino 20_3_2019 Pisa. L’informatica fa 50 anni, eventi speciali in Ateneo
- La Nazione Pisa – 17_3_2019 – Palazzo Lanfranchi “Segni tra le mani” al Museo della Grafica
- Il Tirreno Pisa-Pontedera – 16_3_2019 – Mostra di Sassòli
- La Nazione Pisa 16_3_2019 – La passeggiata. Sulle mura alla scoperta dell’informatica pisana
- Tirreno Pisa-Pontedera 16_3_2019 – Domani in Gipsoteca. Unità d’Italia e simboli della Costituzione. Esperti a confronto.
- Tirreno Pisa-Pontedera 16_3_2019 – Cittadella Galileana. Aperta l’esposizione “Dialogar di scienza”
- La Nazione Pisa 16_3_2019 – Sapienza. Scienza aperta futuro della ricerca
- Nazione Pisa 15_3_2019 – Unità d’Italia e i simboli della Costituzione. Convegno alla Gipsoteca di Arte Antica
- Tirreno Pisa-Pontedera 12_3_2019 – Al Lanfranchi. Gli animali di Sassòli ispirati a Pinocchio
- Tirreno Pisa-Pontedera 11_3_2019 – Alla scoperta dell’informatica dalle sommità delle antiche mura
- Pisa Today – 10_3_2019 – “A spasso sulle mura con…” visita con il professor Fabio Gadducci
- Gonews – 10_3_2019 – A spasso sulle mura alla scoperta dell’informatica pisana
- Gonews – 10_3_2019 – “A spasso sulle mura con…” visita con il professor Fabio Gadducci
- La Nazione Pisa 10_3_2019 – A Palazzo Lanfranchi gli animali di Pinocchio
- La Nazione Pisa 9_3_2019 – San Paolo All’Orto. Soci Coop, visita guidata alla Gipsoteca
- Il Fogliaccio 8_03_2019 – Animali fantastici. Le metafore faunistiche di Collodi tradotte in disegno al Lanfranchi
- Tirreno Pisa-Pontedera 5_3_2019 – A Palazzo Lanfranchi. Gli animali di Sassòli dalla fiaba di Pinocchio
- Tirreno Pisa 3_3_2019 – Gli animali di Pinocchio di Sassòli in mostra a Pisa
- Nazione Pisa 2_3_2019 – Museo della Grafica. Gli animali di Pinocchio nei disegni di Filippo Sassòli
- Il Sole 24Ore 2_3_2019 – Gli animali di Pinocchio disegnati da Sassòli in mostra a Pisa
- PisaToday 28_2_2019 – Gli animali di Pinocchio nei disegni di Filippo Sassòli in mostra al Museo della Grafica
- Nazione Pisa 17_2_2019. Tutti pazzi per Galileo La festa del genio si celebrerà ogni anno – Festa di Galileo, subito boom
- Nazione Pisa 16_2_2019. «Celebriamo Galileo, genio pisano»
- Tirreno Pisa-Pontedera 15_2_2019. Visite guidate e conferenze. Grande omaggio a Galileo Galilei
- Nazione Pisa 15_2_2019. Galileo tra arte e musica. Pomeriggio al Lanfranchi
- Nazione Pisa 15_2_2019. Una giornata di eventi dedicata dal Comune al grande scienziato
- Corriere Fiorentino 15_2_2019. Auguri Galileo una festa a Pisa
- RAI 3 TGR Toscana Pisa 15_2_2019. Giornata di celebrazioni in occasione dei 455 anni dalla nascita di Galileo Galilei organizzata da Università e Comune di Pisa. Parla sergio Giudici (UNIPI)
- Nazione Pisa 14_2_2019 Buon compleanno Galileo: tutti gli eventi a Pisa
- Tirreno Pisa-Pontedera 13_2_2019. Galileo Galilei. Visita serale al Camposanto Monumentale
- Radio Tre Scienza 12_2_2019 – Scienza. Le piante di Darwin e di Leonardo. Tra gli ospiti: Lorenzo Peruzzi
- Il Tirreno 9_2_2019 – Con il telescopio lungo le Mura per festeggiare Galileo Galileo
- La Nazione 9_2_2019 – Festa per il compleanno dello scienziato pisano
- La Nazione 20_1_2019 – Boom dei musei dell’Università di Pisa
- PisaToday 22_1_2019 – Musei dell’Università di Pisa: è boom di visitatori nel 2018
- Cascina Notizie 22_1_2019 – Musei Unipi, record di presenze nel 2018
- Controcampus 22_1_2019 – Musei Università di Pisa: aumentati i visitatori e le visite
- QuiNews Pisa 22_1_2019 – Boom di visitatori per i musei dell’università
- La Nazione 21_1_2019 – Meraviglie d’Egitto nel cuore di Pisa. Museo ‘nascosto’ in un palazzo storico
- Il Tirreno 17_1_2019 – Al museo con lo sconto se ci arrivi in bus
- La Nazione 17_1_2019 – Tariffe ridotte e omaggi sugli autobus Ctt Nord per chi visita i musei della Certosa e dell’Ateneo
- Il Tirreno 16_1_2019 – La mostra
- Cascina Notizie 15_1_19 – Sottoscritto un accordo fra CTT Nord, Centro di Ateneo Museo di Storia Naturale di Calci e Sistema Museale di Ateneo. Sconto per chi va al museo con il bus
- Il Tirreno 15_1_2019 – Al Palazzo Lanfranchi le opere di Possenti
2018
- Il Tirreno 30_12_2018 – Museo della Grafica. Le piccole sculture di D’Alessandro
- Il Tirreno 29_12_2018 – Al Museo della Grafica in mostra le opere di Rosanna D’Alessandro
- Pisa In TV 14_12_2018 – Orto Botanico di Pisa: L’erbario
- Libero 24_12_2018 – In mostra a Pisa l’Orlando Furioso dipinto da Possenti
- La Nazione Pisa 23_12_2018 – Le tavole di Antonio Possenti raccontano l’epopea ariostesca
- Il Tirreno 22_12_2018 – L’Orlando Furioso “riletto” da Possenti a Palazzo Lanfranchi
- Piemonteparchi.it 11_12_2018 – Saxifraga dell’Argentera, eletta pianta simbolo del Piemonte
- Pisa in TV 10_12_2018 – La storia dell’Orto Botanico di Pisa
- La Nazione Pisa 6_12_2018 – San Rossore 1938 e le leggi razziali. Oggi il primo incontro «Che razza di scienza»
- Il Tirreno 6_12_2018 – Museo della Grafica. Ecco le opere di D’Alessandro
- La Nazione Pisa 4_12_2018 – Lucca San Davino e quella scoperta preziosa Un’antichissima operazione al cranio
- PisaToday 3_12_2018 – Ricerca, importante scoperta: l’uso del cauterio per trattare un trauma cranico nell’antichità
- Il Tirreno 2_12_2018 – Museo della Grafica domani il volume il “Brutto anatroccolo”
- La Nazione Pisa 2_12_2018 – Certosa di Calci. Gli antenati sono tra noi. Taglio del nastro alla ‘Grotta del leone’
- Il Tirreno 1_12_2018 – Ecco la grotta dove viveva il pisano preistorico
- La Nazione Pisa 1_12_2018 – «Brutto anatroccolo» davvero per tutti si presenta al Museo della Grafica
- UNIPI NEWS 27_11_2018 – Elette le piante simbolo delle venti regioni italiane
- RAI 3 TGR TOSCANA 10_11_2018 – Inaugurata al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa ‘Arthropoda. Viaggio in un microcosmo’
- Il Tirreno 28_10_2018 – Musei dell’Ateneo aperti per Halloween. Ecco le iniziative
- La Nazione Pisa 28_10_2018 – Al Museo della Grafica “Mostri in mostra”
- Il Tirreno 25_10_2018 – Tra scienza e letteratura. Stasera un incontro per ammirare la luna
- RadioEco 02_10_2018 – Bright 2018. A spasso per l’Orto Botanico di Pisa!
- Il Tirreno 30_9_2018 – La città della ricerca
- Il Tirreno 28_9_2018 – In giro per la Toscana. La ricerca scientifica alla portata di tutti. Da Virgo ai vulcani la notte è “Bright”
- La Nazione Pisa 28_9_2018 – E Pisa diventa “Robot Valley”. Qui la nuova frontiera del progresso
- Corriere Fiorentino 28_9_2018 – La Notte dei ricercatori. Dai robot ai vaccini fino all’archeologia […]. Che la scienza sia con voi
- Corriere Fiorentino 28_9_2018 – Oggi gli eventi in 13 città tra talk e musica
- Il Tirreno 25_9_2018 – “Bright” illumina le tante eccellenze della scienza pisana
- La Nazione Pisa 25_9_2018 – Si accende la notte dei ricercatori. La cittadella della scienza è “Bright”
- Toscana TV TG Meridiano 22_9_2018 – Alla scoperta dell’Erbario all’Orto Botanico (dal minuto 9.24)
- Il Tirreno 20_9_2018 – Aspettando Bright. Ecco le iniziative con visite, incontri e laboratori
- La Nazione Pisa 20_9_2018 – Aspettando Bright. Visite, conferenze e laboratori creativi
- Tg3 Regionale Toscana (dal minuto 11:07 al minuto 12:55) – Progetto di digitalizzazione dell’Erbario pisano
- Il Tirreno 01_9_2018 – Parte la digitalizzazione dell’erbario dell’Orto Botanico
- Il Tirreno 31_8_2018 – Tesori botanici a portata di clic: ecco il progetto
- La Nazione Pisa 30_8_2018 – Orto Botanico Fondazione Pisa digitalizza l’Erbario
- La Nazione Pisa 30_8_2018 – Bambini tra arte e scienza. Ecco i campi settembrini
- La Nazione Pisa 24_8_2018 – «S-passo al museo» per baby-botanici, artisti e scienziati
- RLab 22_8_2018 – Caccia ai segreti delle piante. Al Museo Botanico dell’Ateneo di Pisa dal 27 al 31 agosto
- Il Tirreno 22_8_2018 – Campi settembrini nei musei dell’Ateneo. Ecco il programma
- Pisainformaflash 22_8_2018 – Campi settembrini con l’Università di Pisa
- PisaToday 21_8_2018 – Campi settembrini ai musei dell’Università di Pisa: il programma
- La Nazione Pisa 1_08_2018 – “Dantesca” a Palazzo Lanfranchi fino al 2 settembre
- La Nazione Pisa 31_7_2018 – “Dinosauri: prede e predatori” una mostra da brividi
- La Nazione Pisa 25_7_2018 – L’eclissi di Luna più lunga del secolo si ammira dalle Mura
- Il Tirreno 23_7_2018 – A Palazzo Lanfranchi un viaggio emozionale tra foto e racconti
- Il Tirreno 22_7_2018 – Inaugurata la mostra Orme pisane in Sardegna
- La Nazione Pisa 21_7_2018 – Quando i pisani costruivano chiese in Sardegna. Mostra di immagini e documenti al Lanfranchi
- Il Tirreno 16_7_2018 – All’Orto Botanico Campi solari: come iscriversi e le scadenze
- Rai Radio Uno Inviato Speciale 14_07_2018 – MUSEI UNIPI: CITTADELLA GALILEIANA, intervista a Nicoletta De Francesco e Chiara Bodei dal minuto 24
- Il Tirreno 14_7_2018 – La Regione premia i musei dell’Ateneo
- La Nazione Pisa 14_7_2018 – Ateneo primi per contributi regionali ottenuti. Premio a Orto botanico, Grafica e collezioni di storia naturale
- PisaToday 13_7_2018 – Contributi regionali: ai primissimi posti tre musei dell’Università di Pisa
- Quinews Pisa 13_7_2018 – I musei Unipi ai primi posti in Toscana
- Toscana Oggi 08_7_2018 – Tornano le «Notti dell’Archeologia»
- Il Tirreno Estate 4_7_2018 – Storia e arte al chiaro di luna. Le “Notti dell’archeologia” animano l’estate toscana
- La Nazione Pisa 04_7_2018 – Alla Cittadella Galileiana “Eroi e miti dell’antichità”
- Il Tirreno 4_7_2018 – Arrivano le stelle di Ulisse per le “Notti dell’Archeologia”
- Corriere della Sera 30_6_2018 – Recupero opere Mario Chiattone/Museo della Grafica
- La Nazione Pisa 29_6_2018 – Pisa splende con le “Notti” dell’archeologia
- Il Tirreno 29_6_2018 – Lorenzo Cantini e il suo ultimo libro alla Gipsoteca
- Il Tirreno 21_6_2018 – Portale web della flora spontanea: un’idea tutta pisana
- La Nazione Pisa 16_6_2018 – Ultimi giorni di chiusura Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
- Pisainformaflash 15_6_2018 – Musei pisani aperture straordinarie per la Luminara
- UNIPI NEWS 12_6_2018 – Premiazione Concorso Fotografico Doisneau
- FOTOIT 05_2018 – Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
- La Nazione Pisa 29_5_2018 – Campi Estivi in Ateneo
- Il Tirreno 17_5_2018 – La Notte dei Musei
- La Nazione Pisa 17_5_2018 – La Notte dei Musei
- Il Tirreno 14_1_2018 – I musei statali cedono il passo agli universitari