Scuole: percorsi didattici
Il Sistema Museale di Ateneo organizza e propone numerose attività educative rivolte alle scuole, con l’intento di avvicinare i giovani studenti ai propri musei e stimolarne la curiosità. Le attività sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, con proposte calibrate rispetto all’età dei partecipanti. Si articolano in visite guidate alle collezioni museali e/o percorsi didattici che traggono spunto dal materiale conservatovi e dalle eventuali esposizioni temporanee. I percorsi didattici sono di solito corredati da esperienze laboratoriali di vario tipo, strettamente legate alla specificità scientifica di ogni singolo museo.
Offerta Didattica a.s. 2020-2021
A causa della pandemia, lo SMA sta sperimentando nuove modalità di supporto all’attività delle scuole, in particolare attraverso l’ideazione di percorsi museali alternativi online, nei quali il contatto con gli operatori museali avviene da remoto.
Per sostituire in parte la visita guidata sono stati girati video delle collezioni dei diversi musei universitari, e per i più piccoli, è stata progettata una fase pratica che l’insegnante può gestire autonomamente in presenza, a conclusione dell’attività, con l’interazione da remoto dell’operatore museale.
È possibile anche concordare, su richiesta, percorsi specifici su tematiche di interesse curriculare.
Alcune brevi demo sulla modalità di fruizione alternativa dell’offerta educativa
- Video presentazione offerta didattica Museo della Grafica
- Video presentazione offerta didattica Orto e Museo Botanico percorsi didattici a distanza (Istituti Comprensivi)
- Video presentazione offerta didattica Orto e Museo Botanico percorsi didattici a distanza (Scuole Superiori di Secondo Grado).
Per maggiori informazioni e prenotazioni vi invitiamo a contattare, via e-mail o telefonicamente, i servizi educativi dei singoli musei:
- Ludoteca Scientifica del Museo degli Strumenti per la Fisica: ludotecascientifica@gmail.com 050 2214861 / 320 0403946
- Museo della Grafica: educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it 050 2216059 / 050 2216070 / 050 2216070
- Orto e Museo Botanico: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it 050 2211368 / 050 2211355
- Museo di Anatomia Umana: educazione.mau@sma.unipi.it – info.mau@sma.unipi.it 050 2211372
- Museo degli Strumenti per il Calcolo: educazione.msc@sma.unipi.it 050 2211372
- Museo Anatomico Veterinario: educazione.mav@sma.unipi.it 050 2216856 / 335 6003798
- Collezioni Egittologiche: educazione.collezioni-egittologiche@sma.unipi.it 050 598647 / 050 2211372
- Gipsoteca di Arte Antica: educazione.gipsoteca@sma.unipi.it o stefano.landucci@unipi.it 050 2211279 / 050 2211372
- Servizio di prenotazione unificato: educazione@sma.unipi.it o elena.puccini@sma.unipi.it
Per facilitare la partecipazione di alunni/e con disabilità e valutare azioni e materiali a favore dell’inclusione, è possibile scrivere ad accessibilita.sma@unipi.it
Informazioni e Modalità di Prenotazione pre-pandemia
Gli insegnanti interessati a uno o più percorsi didattici dell’offerta didattica, sono invitati a:
- scegliere l’attività didattica;
- concordare la data e l’orario con i Servizi Educativi telefonando in orario indicato o inviando la richiesta via email all’indirizzo indicato per ciascun museo;
- compilare l’apposito modulo ricevuto per mail e rispedirlo all’indirizzo indicato a conferma della prenotazione (entro 10 giorni dalla richiesta).
Per motivi organizzativi si segnala che:
- la prenotazione dell’attività didattica deve essere concordata con i Servizi Educativi almeno quindici giorni prima dalla data richiesta;
- l’eventuale disdetta per intervenuti problemi deve essere fatta contattando i Servizi Educativi, almeno sette giorni prima della data fissata;
- il pagamento avviene il giorno stesso dell’entrata al museo, presso la biglietteria, dietro emissione del biglietto.
Contatti
Per informazioni è possibile rivolgersi ai
Servizi educativi SMA
e-mail: educazione@sma.unipi.it
oppure mandare una mail agli indirizzi indicati di seguito per i singoli musei
Offerta Didattica a.s. 2019-2020
Anche quest’anno si può consultare online il programma completo dell’Offerta Didattica 2019-2020, applicando filtri di ricerca per tipologia di scuola e per museo.
Navigazione con filtro Percorsi Didattici
Visualizzazione della guida cartacea
Scarica qui la guida > Offerta didattica per le scuole
Offerta Didattica a.s. 2018-2019
Tra le novità di quest’anno, la possibilità di consultare online il programma completo dell’Offerta Didattica 2018-2019, applicando filtri di ricerca per tipologia di scuola e per museo.
Navigazione con filtro Percorsi Didattici
Guida cartacea
Scarica qui la guida > Offerta didattica per le scuole
Offerta Didattica a.s. 2017-2018
Collezioni Egittologiche
Offerta educativa per le scuole 2017-2018
Gipsoteca di Arte antica e altre collezioni archeologiche
Offerta educativa per la scuola 2017-2017
Museo Anatomico Veterinario
Offerta educativa per la scuola 2017-2018
Museo degli Strumenti per il Calcolo
Offerta educativa per le scuole 2017-2018
Museo della Grafica
Offerta educativa per le scuole 2017-2018
Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini”
Offerta educativa per la scuola 2017-2018
Orto e Museo Botanico
Offerta educativa per le scuole 2017-2018
Museo di Anatomia Patologica
Offerta educativa per le scuole
Museo di Storia Naturale di Calci
Vedi