Al Museo degli Strumenti per il Calcolo per le Giornate Fibonacci 2025

Museo degli Strumenti per il Calcolo 21 Novembre 2025 - 24 Novembre 2025

Venerdì 21 novembre, sabato 22 novembre, domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre 2025, tornano i “Fibonacci Days“, istituiti dal 2019, con un programma di iniziative, tutte gratuite, organizzate dal Comune di Pisa e dall’Università di Pisa per festeggiare il celebre matematico.

Dopo l’anteprima con “OPERAE“, presentazione della scultura installata in Piazza dei Cavalieri realizzata dall’artista Gianni Lucchesi tenutasi giovedì 6 novembre presso la Sala Azzurra di Palazzo della Carovana, si prosegue con un ricco programma che vede protagonista anche il nostro museo, in particolare:

Lunedì 24 novembre

ore 10:30 – Padiglione C1 (Cittadella Galileiana)

Fibonacci incontra le scuole: seminari per studenti

10:30-11:30 Silvia Benvenuti (Università di Pisa): “Non solo una torre che pende”
11:30-12:00 Pausa, con breve visita al Museo degli Strumenti per il Calcolo
12:00-13:00 Gian Marco Todesco (NEAT): “Fibonacci: numeri fantastici e dove trovarli”

ore 17:00 – Sala Baleari di Palazzo Gambacorti (Piazza XX Settembre)

Tavola rotonda “Fibonacci: la matematica attraverso il Mediterraneo

con la partecipazione di:

Djamil Aïssani – Université de Béjaïa e Raffaele Danna – Scuola Superiore S. Anna
Modera: Fabio Gadducci – Università di Pisa.

La tavola rotonda è organizzata dal Museo degli Strumenti per il Calcolo, Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Comune di Pisa e il Rotary Club di Pisa.

Negli altri eventi delle giornate sono coinvolti anche Scuola Normale Superiore, Domus Mazziniana, Archivio di Stato di Pisa.

Per il programma dettagliato delle altre giornate consultare Pisa Turismo

Scarica la locandina