𝗦𝗧𝗘𝗠 𝗨𝗣 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 2025

17 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre 2025, all’interno dell’Internet Festival di PisaSTEM UP ha portato sul palco cinque professioniste che rappresentano altrettanti modi di vivere e interpretare la formazione e la carriera scientifica al femminile.
L’incontro, dal titolo “Femminili plurali: formazione scientifica, imprenditoria e ricerca al femminile”, è stato un’occasione di confronto aperto su percorsi personali, opportunità e sfide ancora presenti nel mondo delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Le relatrici — Valentina Domenici (Università di Pisa), Grazia Ambrosino (Aforisma Impresa Sociale), Lucia Arcarisi (Weabios e CNA Pisa), Monica Cerutti (Università di Torino) ed Elisabetta Barzelloni (Fondo per la Repubblica Digitale) — hanno condiviso le proprie esperienze professionali e di vita, offrendo spunti preziosi a studentesse, docenti e giovani professionisti.

Tre i messaggi chiave emersi durante l’incontro:

📌Tutti possono fare tutto! Aiutare le ragazze ad accedere alle STEM significa aumentare la diversità di approccio allo studio di queste discipline e migliorare le possibilità di trovare risposte ai problemi di oggi e di domani.

📌Mettersi in gioco, anche quando è molto difficile, e sfruttare ogni occasione di formazione e confronto prima di credere di non essere adeguate/i ad un certo ciclo di studi o ambito professionale

📌Anche nelle STEM è sempre più necessaria la creatività e mantenere attivi interessi e passioni personali poiché le discipline scientifiche e umanistiche oggi sono in dialogo sempre più stretto

🔗 Guarda il video completo

STEM UP: Metodi di insegnamento innovativi per il futuro è un progetto del Fondo per la Repubblica Digitale attraverso il quale si vuole proprio portare l’interdisciplinarità come metodo e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole.