Amico Museo 2023 e Giornata Internazionale dei Musei 2023 – Gli eventi SMA
Collezioni Egittologiche, Gipsoteca di Arte Antica, Museo Anatomico Veterinario, Museo degli Strumenti di Fisica, Museo degli Strumenti per il Calcolo, Museo della Grafica, Museo di Anatomia Patologica, Museo di Anatomia Umana, Museo di Storia Naturale, Orto e Museo Botanico 5 Maggio 2023 - 4 Giugno 2023Torna Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani, giunto alla sua XX edizione. Dal 5 maggio al 4 giugno 2023, i musei della Toscana accoglieranno l’invito della Regione Toscana ad aprire le loro porte con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.
All’interno dello stesso periodo, si inserisce, il 13 maggio, La Notte europea dei Musei, iniziativa internazionale che prevede aperture serali straordinarie dei musei europei nella notte del sabato più vicino al 18 maggio, la Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums).
Questo il programma che il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa ha ideato per questa occasione speciale.
ORTO E MUSEO BOTANICO
Via Luca Ghini 13 / Via Roma 56, Pisa
- Sabato 13 maggio 2023, ore 15:00 ✓
Mura Botaniche
Visita guidata alle Mura di Pisa e all’Orto e Museo Botanico in occasione di Amico Museo.
TUTTO ESAURITO
Informazioni:
educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Costo: 8 euro a persona
- Sabato 13 maggio 2023, ore 20:30 – 22:00 ✓
Visita guidata all’Orto e Museo Botanico in notturna in occasione della Notte Europea dei Musei; in particolare saranno visitate le serre e il Museo Botanico.
TUTTO ESAURITO
- 18 maggio 2023, ore 16:00, Aula Savi ✓
Premiazione del Concorso fotografico Fi/oTO 2023
In occasione del Fascination of Plants Day e della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, e nell’ambito di “Amico Museo 2023”, all’Orto e Museo Botanico si terrà la Premiazione del Concorso fotografico
Fi/oTO 2023, organizzato ogni anno dall’Orto e Museo Botanico.
Le 12 foto che hanno ottenuto più like verranno pubblicate nel calendario 2024 dell’Orto e Museo Botanico e saranno oggetto di un’esposizione fotografica nelle sale del Museo Botanico
- Sabato 20 maggio 2023, ore 15:00 ✓
Sabato Botanico. Le fioriture delle succulente
Come ogni terzo sabato del mese è prevista una visita guidata dedicata alle preziose collezioni dell’Orto e Museo Botanico per scoprire un patrimonio unico, che muta nel corso delle stagioni.
Visita guidata su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria da effettuare entro le ore 11:00 di venerdì 19 maggio all’indirizzo e-mail:
educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Costo: 8 euro a persona – gratuito sotto i 6 anni
La visita partirà con un minimo di 6 partecipanti paganti
- Giovedì 1 giugno 2023, 21:15
Piccole luci nell’Orto
In occasione di Amico Museo si terrà una suggestiva passeggiata notturna tra i viali dell’Orto Botanico illuminati dai lievi bagliori intermittenti delle lucciole.
Visita guidata su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 31 maggio scrivendo a:
educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Costo: 6 euro a persona
COLLEZIONI EGITTOLOGICHE
Via San Frediano 12, Pisa [Primo piano]
- Sabato 13 maggio 2023 ✓
Una notte alle Collezioni Egittologiche
In occasione della Notte europea dei Musei saranno organizzate visite guidate su prenotazione durante l’apertura straordinaria notturna, per scoprire una delle più ricche collezioni di antichità egizie della Toscana in un nuovo e suggestivo allestimento.
TUTTO ESAURITO
MUSEO DELLA GRAFICA
In occasione di Amico Museo sono in programma visite guidate alla mostra I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965) e un laboratorio per famiglie ad essa ispirato.
- Sabato 6 maggio 2023, ore 16:15 ✓
Caccia al tesoro. Sulle tracce di Giuseppe Viviani
Laboratorio gratuito per famiglie. Età: 6 -11 anni
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it
- Visite guidate gratuite alla mostra I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)
- giovedì 11 e 25 maggio 2023, ore 16:15
- martedì 16 e 23 maggio 2023, ore 16:15 (tutto esaurito il 23 maggio)
- sabato 27 maggio 2023, ore 16:15
Prenotazione obbligatoria a educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it
- Sabato 13 maggio 2023, ore 20:00 – 23:00 ✓
Ingresso gratuito in occasione della Notte dei Musei
- Giovedì 18 maggio 2023, ore 18:30 SU/PER VIVIANI ✓
Evento musicale legato alla mostra I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)
Ingresso libero
Con il biglietto della mostra I colori dell’Anima. Giuseppe Viviani (1898-1965) sarà possibile assistere all’evento con brindisi finale.
Per informazioni: https://museodellagrafica.sma.unipi.it/2023/05/su-per-viviani/
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA E ANTIQUARIUM
In occasione di Amico Museo sono previste visite guidate gratuite in Gipsoteca su tre turni, in apertura e chiusura del seminario Il cavallo nella storia della città di Pisa, previsto alle ore 16:00:
- Sabato 20 maggio 2023 ✓
- ore 15:00 -15:30
- ore 15.30 -16:00
- ore 17:00 – 17:30
- Martedì 30 maggio 2023, ore 17:00
Mettersi in mostre – L’arte classica alla prova del futuro – Recycling Beauty
Salvatore Settis parlerà della mostra “Recycling Beauty” di cui è stato curatore, insieme ad Anna Anguissola con Denise La Monica. La mostra, allestita da Rem Koolhaas/OMA negli spazi della Fondazione Prada a Milano, è stata dedicata al tema del reimpiego di opere dell’antichità greca, etrusca e romana in contesti storici successivi.
Evento gratuito
Ingresso libero
MOSTRA HELLO WORLD! (organizzata dall’Università di Pisa e dal Museo degli Strumenti per il Calcolo)
Polo Le Benedettine – Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16
Hello World! L’informatica dall’aritmometro allo smartphone è un percorso interattivo diviso in sei sezioni che illustrano l’evoluzione degli strumenti per il calcolo, dalle macchine meccaniche ai computer Apple, compreso un arco temporale che dalla seconda metà dell’Ottocento arriva fino agli anni 2000, passando per oggetti iconici come la Olivetti Programma 101 e l’Apple II.
- 6 maggio 2023, ore 9:00-14:00 ✓
Le Coding Girls per un futuro pù sicuro ed equo. Gli Hackathon della nona edizione del progetto
presso Università di Pisa – Polo Fibonacci, edificio E
(Area Ex-Marzotto) Aula E e laboratori H e M
Largo Pontecorvo 3, 56127 Pisa
Torna nell’Ateneo pisano Coding Girls, il programma formativo pensato per aiutare le giovani e i giovani studenti a orientarsi con libertà negli studi e nelle professioni del futuro, allenandosi alle discipline STEM. Giunto alla nona edizione, è forte di una grande cordata educativa guidata dalla
Fondazione Mondo Digitale, che coinvolge scuole, famiglie, università, aziende e organizzazioni pubbliche e private. Continua la felice sinergia con la Missione Diplomatica Usa in Italia, la collaborazione con Microsoft, la Fondazione Compagnia di San Paolo e ING Italia. Il 6 maggio si svolgerà l’Hackathon finale con la partecipazione delle ragazze e ragazzi delle scuole del territorio.
In occasione di Amico Museo e della Giornata Internazionale dei Musei sono in programma:
- Visite guidate gratuite alla mostra Hello World! L’informatica dall’aritmometro allo smartphone
-
- giovedì 18 maggio 2023, ore 17:00 ✓
-
- sabato 27 maggio 2023, ore 16:30
Prenotazione online fino a esaurimento dei posti disponibili https://www.msc.sma.unipi.it/prenotazione-eventi-speciali/
Evento gratuito
Per informazioni: helloworld@sma.unipi.it
LUDOTECA SCIENTIFICA (Museo degli Strumenti di Fisica)
Via dei Macelli, 2/b / via Nicola Pisano, 25 (Largo Padre Renzo Spadoni)
- Sabato 13 maggio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 22:00 ✓
In occasione della Notte Europea dei Musei arriva Galactic Park, una giornata dedicata all’astronomia e all’esplorazione spaziale, con laboratori, conferenze-spettacolo e osservazione del cielo al telescopio.
- Giovedì 18 maggio 2023, ore 21:00 ✓
Italo Calvino. Il tempo profondo
Come la Scienza ha intuito il tempo profondo e Calvino ne ha fatto letteratura.
Dialogo tra Carla Benedetti e Sergio Giudici.
Letture a cura di Dario Focardi – Teatri della Resistenza.
Seminario e osservazioni astronomiche in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums)
Ingresso libero
Evento gratuito
Per informazioni: 050/2214861 – 3200403946; ludotecascientifica@gmail.com
http://www.ludotecascientifica.it/
MUSEO DI ANATOMIA UMANA
Scuola Medica, Via Roma 55, 56126 Pisa
- Venerdì 26 maggio 2023, ore 16:30
presso la Scuola Medica, Aula Massart
Gabriele Falloppio nel quinto centenario della nascita
Conferenza a cura di Gianfranco Natale
In occasione di Amico Museo si ripercorreranno le tappe fondamentali della carriera del grande anatomista che insegnò anche a Pisa. Dopo la conferenza, si terrà una visita guidata al museo.
Ingresso libero
Evento gratuito
Per informazioni: gianfranco.natale@unipi.it
MUSEO ANATOMICO VETERINARIO
- Sabato 20 maggio, ore 16:00 – 17:00 ✓
Il cavallo nella storia della città di Pisa
Seminario a cura di Alessandra Coli, direttrice del Museo Anatomico Veterinario
Presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium
In occasione di Amico Museo sarà illustrato il collegamento tra la nascita dell’ippiatria, con i reperti del Museo Anatomico Veterinario, e lo sviluppo dell’ippica, con la storia dell’ippodromo di San Rossore.
In apertura e chiusura sono previste visite guidate gratuite in Gipsoteca su tre turni (15:00-15:30 / 15:30-16:00 / 17:00-17:30).
Evento gratuito
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: info.mav@sma.unipi.it
MUSEO DI ANATOMIA PATOLOGICA
Scuola Medica, Via Roma 57, Pisa
- Giovedì 18 maggio, ore 16:00 ✓
La disabilità nelle società antiche attraverso le tracce lasciate nello scheletro
presso la Scuola Medica, Aula Ermini
Ingresso libero
Per informazioni: info.map@sma.unipi.it – simona.minozzi@unipi.it; 050 2218275