Strappiamo un volto
Percorso n.2 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Introduzione al concetto di caricatura
Fascia scolastica: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria (I-III classe)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Obiettivi e contenuti:
- apprendimento dei concetti di “ritratto” e “caricatura” nelle arti visive;
- introduzione ai principi fondamentali della tecnica della stampa.
Partendo dall’osservazione delle opere di Honoré Daumier conservate nella collezione, verranno approfonditi alcuni concetti relativi al genere del ritratto. In particolare si cercherà di capire le dif-ferenze tra il “ritratto” e la “caricatura”. Nella fase pratica ogni partecipante dovrà realizzare una semplice caricatura utilizzando le tecniche della stampa e del collage.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze; 11 – Città e comunità sostenibili
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni