L’emozione di un solo colore
Percorso n.3 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Il concetto di monocromo
Fascia scolastica: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria (I-III classe)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Obiettivi e contenuti:
- apprendimento del concetto di “monocromo”;
- stimolare la percezione sensoriale (visiva e tattile).
Dopo una introduzione al concetto di “monocromo”, nell’esperienza laboratoriale sarà affrontato il tema delle infinite variazioni e gradazioni che un solo colore può suggerire, anche associando ad ogni colore prescelto (rosso, giallo, verde, blu) una specifica tematica figurativa.
Sarà stimolata la percezione sensoriale (visiva e tattile) attraverso l’osservazione e la scelta dei materiali diversi per la costruzione delle forme. È possibile scegliere tra le seguenti tecniche: stampa o collage.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni