La paleopatologia. Conoscere le malattie del passato attraverso le ossa
Percorso n.1 Museo di Anatomia Patologica – Attività in presenza
Fascia scolastica: Scuola Primaria (IV e V classe), Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 1 ora
Modalità: in presenza
Obiettivi e contenuti:
- conoscere ed osservare nello scheletro le tracce di malattie antiche per ricostruire le condizioni di salute delle popolazioni del passato.
Lo studio dello scheletro consente di individuare alterazioni patologiche, fratture, esiti di combattimenti e di pratiche chirurgiche e impronte lasciate dai muscoli sullo scheletro; questi dati concorrono alla ricostruzione delle attività umane del passato. L’apprendimento è basato sull’osservazione di reperti ossei patologici del Museo.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; G – Individuare collegamenti e relazioni; H – Acquisire e interpretare l’informazione