La mia camera delle meraviglie
Percorso n.7 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Sul concetto di Wunderkammer
Fascia scolastica: Scuola Primaria (IV-V classe), Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 1 ora e mezzo
Obiettivi e contenuti:
- apprendimento del concetto di Wunderkammer;
- stimolare una riflessione sul concetto di “meraviglia” e curiosità a seconda del periodo storico e dell’area geografica.
Le Wunderkammer tardo cinquecentesche, con le loro raccolte eclettiche e curiose, offrono nu-merosi spunti di riflessione sui concetti di collezionismo, museo e “meraviglia”. Dopo una in-troduzione teorica seguirà una fase creativa in cui gli studenti potranno realizzare una propria “Camera delle meraviglie” utilizzando le tecniche del disegno, della stampa e del collage.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni