Il volto della Luna
Percorso n.1 Museo degli strumenti di Fisica – Ludoteca scientifica
Attività in presenza
Fascia scolastica: Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Durata: solo Ludoteca Scientifica 1 ora; Ludoteca + laboratorio 2 ore; Ludoteca + 2 laboratori 3 ore, 2 Laboratori 2 ore
ASTRONOMIA
Il volto della Luna
Le fasi lunari sono spiegate con una sfera di polistirolo e una lampada. La formazione dei criteri sulla superficie lunare è simulata lasciando cadere palline in acciaio e legno di varie dimensioni su un impasto di farina senza glutine e polvere di cacao. Si fa notare come la forma dei crateri dipende dalla massa e dalla velocità del corpo in caduta.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze; 15 – Vita sulla terra
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Collaborare e partecipare; G – Risolvere i problemi; H – Individuare collegamenti e relazioni; I – Acquisire e interpretare l’informazione