Il mestiere dell’archeologo: “a caccia di reperti”
Percorso n.4 Collezioni Egittologiche – Attività a distanza su appuntamento
Percorso introduttivo al significato dello scavo archeologico
Fascia scolastica: Scuola Primaria (III-V classe), Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Durata: 1 ora e 30 minuti
Obiettivi e contenuti:
- avere un promo approccio con le civiltà del passato;
- stimolare la curiosità verso l’archeologia e la “scoperta del passato”.
Introduzione allo scavo archeologico, al suo significato ed alla sua organizzazione con particolare attenzione alle missioni pisane a Soleb e Sedeinga ed al contributo di Michela Schiff Giorgini.
Obiettivo dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni; H – Acquisire e interpretare l’informazione