Dal codice al libro
Percorso n.11 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Percorso sull’evoluzione dei caratteri dalla lettera miniata a quella stampata
Fascia scolastica: Scuola Primaria (IV-V classe), Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 1 ora e mezzo
Obiettivi e contenuti:
- riconoscimento delle differenze tra “lettera miniata” e “lettera stampata”;
- approfondimento su alcuni aspetti formali del carattere e della sua evoluzione.
Comprensione dei concetti di “miniatura” e “lettera miniata” (istoriata e decorata), con l’osservazione di alcuni esempi significativi. Durante il laboratorio saranno sperimentate alcune modalità operative dell’amanuense (disegno della lettera, realizzazione a tempera della lettera miniata). Il percorso completo prevede due incontri.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni