Caccia al cifrario nazista
Percorso n.4 Museo degli Strumenti per il Calcolo – Attività a distanza su appuntamento
Introduzione alle basi della crittografia
Fascia scolastica: Scuola Secondaria di Secondo Grado
Durata: 1 ora e un quarto circa
Obiettivi e contenuti:
- familiarizzare operativamente con cifratura e decifratura;
- comprendere alcuni elementi chiave della crittografia come la segretezza di chiavi e password.
Viene illustrato ai partecipanti il funzionamento della macchina Enigma, utilizzata durante la Seconda Guerra mondiale dall’esercito tedesco e decrittata con il contributo di Alan Turing, coinvolgendo i partecipanti in sfide a gruppi di codifica e decodifica di messaggi. Per questo percorso è necessario che gli studenti abbiano a disposizione dei calcolatori, o almeno uno in classe per eseguire il simulatore Enigma.
Obiettivo dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 9 – Innovazione e infrastrutture
Competenze chiave di cittadinanza: B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; H – acquisire e interpretare l’informazione