Artisti botanici “in erba”
Percorso n.12 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Percorso sull’arte botanica
Fascia scolastica: Scuola Primaria (IV-V classe), Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 1 ora e mezzo
Obiettivi e contenuti:
- apprendimento dei principi fondamentali dell’arte botanica;
- sperimentazione della tecnica dell’acquerello.
Antica è la tradizione della pittura botanica a Pisa, dove intorno alla metà del XVI secolo fu fondato uno dei primi Orti Botanici europei e fu praticata l’illustrazione scientifica.
Il percorso prevede una introduzione generale sul concetto di “arte botanica” dal punto di vista storico, scientifico e tecnico. Tali concetti saranno quindi sperimentati nel laboratorio attraverso la tecnica dell’acquerello.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni