Alla scoperta di Palazzo Lanfranchi
Percorso n.10 Museo della Grafica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Percorso sulla storia architettonica dell’edificio
Fascia scolastica: Scuola Primaria (IV-V classe), Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 1 ora e mezzo
Obiettivi e contenuti:
- conoscenza generale della storia architettonica del Palazzo a partire dalla sua presenza nel contesto cittadino medievale delle “case torri”;
- scoperta ed analisi di alcune decorazioni pittoriche (ad esempio la “pittura a vaio”).
Il percorso guidato prevede una introduzione multimediale dove verranno brevemente affrontate le vicende storico-architettoniche di Palazzo Lanfranchi, dall’origine medievale fino al restauro del 1980. Successivamente, durante una visita agli ambienti, si cercherà di riscoprire sulle superfici murarie le tracce delle strutture che hanno caratterizzato il palazzo nei secoli.
È possibile (su richiesta) completare il percorso con un’attività didattica laboratoriale legata alle tematiche affrontate.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità; 10 – Ridurre le disuguaglianze
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare; B – Progettare; C – Comunicare; F – Risolvere i problemi; G – Individuare collegamenti e relazioni