L’universo nel corpo umano
Percorso n.3 Museo di Anatomia Umana «Filippo Civinini» – Attività in presenza
Percorso introduttivo allo studio del corpo umano
Fascia scolastica: Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Modalità: in presenza.
Durata: 1 ora.
Obiettivi e contenuti:
- conoscere l’anatomia umana attraverso la descrizione dei principali apparati: osteomuscolo-articolare, cardiocircolatorio, respiratorio e digerente;
- verificare le conoscenze apprese mediante modelli o preparati anatomici originali.
Il percorso prevedrà lo studio del corpo umano attraverso i suoi principali apparati. L’introduzione storica sarà integrata con l’uso di modelli o preparati originali che consentiranno di apprezzare direttamente le caratteristiche morfologiche dei vari organi.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 3 – Salute e benessere. 4 – Istruzione di qualità, 10 – Ridurre le disuguaglianze.
Competenze chiave di cittadinanza: H – Acquisire e interpretare criticamente l’informazione.