Nel giardino delle “meraviglie”… Sulle tracce del passato
20 Settembre 2022Percorso n.13 Orto e Museo Botanico – Attività in presenza
Percorso alla scoperta delle collezioni del Museo Botanico
Fascia scolastica: Scuola Primaria (III-V classe)
Modalità: in presenza.
Durata: 90 minuti.
Obiettivi e contenuti:
- conoscere la storia dell’Orto e Museo Botanico di Pisa.
L’attività proposta illustrerà la storia dell’Orto e Museo Botanico di Pisa attraverso la scoperta e l’analisi delle testimonianze storiche e delle fonti più antiche. L’Orto Botanico di Pisa nasce come “giardino dei semplici” nel XVI secolo per soddisfare le esigenze didattiche e di ricerca dell’Università di Pisa. Ma qual è la sua storia e la sua origine? Molte sono le curiosità storico-scientifiche e artistiche a cui si cercherà di rispondere partendo dall’osservazione diretta delle sue collezioni. Dopo la visita guidata seguirà un’attività laboratoriale didattica-creativa.
Obiettivi dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità, 15 – La vita sulla Terra.
Competenze chiave di cittadinanza: A – Imparare ad imparare, B – Progettare, C – Comunicare, F – Risolvere problemi, G – Individuare collegamenti e relazioni, H – Acquisire ed interpretare l’informazione.