I bacini ceramici raccontano: Pisa medievale tra Oriente e Occidente
Percorso n.8 Gipsoteca di Arte Antica – Attività in presenza o a distanza su appuntamento
Percorso sull’incontro di culture diverse e le sue manifestazioni artistiche
Fascia scolastica: Scuola Secondaria di Primo Grado
Durata: 2 ore
Obiettivi e contenuti:
- introdurre gli studenti alla conoscenza di Pisa medievale come luogo di incontro di culture diverse;
- promuovere alla multiculturalità come motore di crescita culturale e artistica.
Approfondire storia, significato e tecniche di produzione dei bacini ceramici delle chiese pisane. Sarà illustrata la vita della Pisa medievale, porta sull’Oriente. In questo ambito sarà approfondito il tema dei bacini ceramici islamici impiegati nella decorazione architettonica degli edifici religiosi pisani. Gli studenti saranno invitati a rielaborare i più comuni motivi decorativi dei bacini.
Obiettivo dell’Agenda 2030: 4 – Istruzione di qualità
Competenze chiave di cittadinanza: G – Individuare collegamenti e relazioni; H – Acquisire e interpretare criticamente l’informazione