Bright Night 2025 per le scuole| Le proposte dei musei SMA per le scuole
Collezioni Egittologiche, Gipsoteca di Arte Antica, Museo Anatomico Veterinario, Museo degli Strumenti di Fisica, Museo degli Strumenti per il Calcolo, Museo della Grafica, Museo di Anatomia Patologica, Museo di Anatomia Umana, Orto e Museo Botanico 26 Settembre 2025
Venerdì 26 settembre torna Bright 2025. La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana con un programma ricco di eventi.
Come ogni anno parteciperà anche il Sistema Museale di Ateneo con visite guidate, laboratori e conferenze.
La mattina del 26 settembre è dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, mentre in serata le iniziative sono rivolte a curiosi, appassionati ed esperti di ogni età.
Si tratta di proposte gratuite con prenotazione obbligatoria quando offerte nelle sedi museali e libera fino a esaurimento dei posti disponibili se svolte nelle Piazze della Ricerca.
Ecco le proposte dei nostri musei:
COLLEZIONI EGITTOLOGICHE “Edda Bresciani”
Divinità, racconti e leggende nell’Antico Egitto
Gli animali della Gipsoteca
MUSEO DEGLI STRUMENTI DI FISICA – LUDOTECA SCIENTIFICA
Visita guidata alla mostra interattiva della Ludoteca Scientifica
MUSEO DEGLI STRUMENTI PER IL CALCOLO
Visita guidata alla mostra “Non Solo Calcolo”
Un po’ artista, un po’ scienziato!
MUSEO ANATOMICO VETERINARIO
Il mondo a colori degli animali
La vera storia di Cappuccetto Rosso e il Lupo
MUSEO DI ANATOMIA PATOLOGICA
Alla scoperta dello scheletro: laboratorio di osteoarcheologia per piccoli antropologi
MUSEO DI ANATOMIA UMANA “Filippo Civinini”
L’universo del corpo umano
Biodiversamente Piante
Per il programma completo di Bright#2025 consultare la pagina dedicata oppure scarica le brochures:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.